domenica 31 ottobre 2010

un libro al giorno #17

bastien vivès, la boucherie, vraoum!

12. Elle est belle... elle est belle elle est belle mais qu'est-ce qu'elle est belle... c'est fou. elle est tellement belle...

14-20. Qui ci sono sette tavole superbelle in cui il protagonista insegna a ballare il valzer alla fidanzata. Di fatto ogni tavola di questo fumetto è bella.

notes. bastien vivès è nella top five dei miei fumettisti preferiti. insieme a lui gipi, crumb e poi gli altri due non so, devo ragionarci. la boucherie racconta la fine di una storia d'amore. e quindi è molto triste. che quando una storia d'amore finisce non può che finir male. c'è poco da fare. ciao. vado al cinema.

sabato 30 ottobre 2010

un libro al giorno #16

adolfo bioy casares, l'invenzione di morel, bompiani

17. Stevenson, verso il 1882, annotò che i lettori britannici in genere non apprezzavano le peripezie e pensavano fosse prova di abilità redigere un romanzo senza intreccio, oppure con un intreccio infinitesimale, atrofizzato [Jorge Luis Borges nell'Introduzione].

18. I russi e i discepoli dei russi hanno dimostrato fino alla noia che nessun uomo è impossibile [ancora Borges].

26. […] dimostrerò che il mondo, grazie al perfezionamento della polizia, dei documenti, del giornalismo, della radiotelefonia, delle dogane, rende irreparabile qualsiasi errore della giustizia, e diventa un inferno unanime per i perseguitati. Finora non sono riuscito a scrivere altro che questa pagina, che ieri non prevedevo.

32. (credo che perdiamo l'immortalità perché la resistenza alla morte non ha subito alcuna evoluzione; ogni suo perfezionamento insiste sulla prima idea, rudimentale: mantenere vivo tutto il corpo. Bisognerebbe cercare soltanto la conservazione di ciò che interessa la coscienza).

50. Ho scoperto in me una certa inclinazione a prevedere soltanto le possibilità sfavorevoli.

53. La ragione di questo bisogno di scrivere potrebbe essere il nervosismo.

81. Mi ispirava orrore l'idea di essere invisibile.

95. Le nostre abitudini presuppongono un certo ordine degli eventi, una vaga coerenza del mondo.

145. […] eppure ti amo, e dalla mia dissoluzione ti saluto molte volte.

notes: questo libro è geniale. è la storia di un latitante argentino che fugge su un'isola abitata da proiezioni. proiezioni di persone, di luoghi, di cose. l'uomo logicamente si innamora della proiezione di una donna (pare che adolfo bioy casares si sia ispirato a louise brooks nel costruirla). ora, qui andrebbe fatto un ragionamento sulle proiezioni e sul fatto che essendo potenzialmente immortali se ti innamori di una proiezione (evento anche ricorrente, anche al di fuori di quest'isola) sei fottuto. già è difficile disamorarsi delle persone in carne e ossa con tutti i difetti che hanno. in più, una proiezione, per quanto amore le dai, non può ricambiare. non è nemmeno colpa sua. una proiezione non ha sentimenti. a dirla con gertrude stein, una proiezione è una proiezione è una proiezione è una proiezione.

venerdì 29 ottobre 2010

un libro al giorno #15

capucine et libon, sophia libere paris, shampooing

0. "Les auteurs tiennent à remercier: Michèle Mercier, Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Xéna la guerrière, Fred Tébo et Hulk Hogan qui ont été les directrices de conscience de cet ouvrage, ainsi que toutes les femmes qui se battent au quotidien avec leurs poings ou avec les mots".

notes: anni fa, all'uscita di kill bill intervistai uma thurman. le chiesi a quale eroina si fosse ispirata per fare the bride. rispose: clint eastwood e bruce lee.

giovedì 28 ottobre 2010

un libro al giorno #14

chase jarvis, seattle 100. portrait of a city, new riders

notes: it's my sister's gift, me l'ha portato stamattina da new york. chase jarvis lo presentava li, nell'albergo dov'era lei. e visto che è una vita che non faccio che dire che andro' a vivere a seattle, mia sorella è andata alla presentazione, ha comprato il libro, l'ha fatto autografare per me, e me l'ha portato. l'ultima volta che ha fatto una cosa del genere avevamo io sette anni e lei otto, io volevo andare a un concerto di rino gaetano ma avevo la varicella. è andata lei al mio posto e mi ha portato una cartolina di rino gaetano autografata per me. per la seconda volta nella mia vita, mi commuovo.

mercoledì 27 ottobre 2010

un libro al giorno #13

nadja, l'homme de mes reves, cornelius

32. "Quand est-ce que j'ai commencé à etre accro?"

54. "Ça vou est déjà arrivé, vous, d'etre à coté de vous-meme, de le savoir, et de continuer sans pouvoir vous retrouver?"

100. "Ça t'arrive, toi, de rever des trucs tellement réamistes que tu as l'impression que c'est vraiment arrivé?"

159. "Les gens, ils croient toujours qu'on peut tout expliquer..."
"... c'est comme l'amour, mon vieux... on comprends pas mais on n'y peut rien".

notes: questo fumetto è bellissimo. è la storia di una tizia che si ritrova incastrata in una storia di merda. con le storie d'amore ogni tanto capita, storiacce in cui anche a voler cercare non c'è niente di buono. un giorno ho chiesto a sebastiano vassalli della storia tra la aleramo e campana, e lui mi ha detto che come storia faceva schifo, che la aleramo c'aveva solo sofferto, che non era una bella storia nemmeno nei ricordi, e nemmeno poetica. ci sono storie d'amore che fanno schifo e basta. per chi si chiedesse come faccio a trovare il tempo per leggere un libro al giorno: ho l'insonnia. mi sveglio tra le quattro e le cinque del mattino e non mi riaddormento più. e allora leggo.

martedì 26 ottobre 2010

un libro al giorno #12

d.h. lawrence - hunt emerson, l'amant de lady chatterly, albin michel

16. Una vecchia signora a Lady Chatterly: "Je suppose que si l'amour disparaissait autre chose prendrait sa place... la morphine, peut-etre..."

49. Lady Chatterly, sgamata dal marito: "Mon dieu... quelle affaire!"

55. Mellors a Lady Chatterly: "... Le chevalier du Guesclin souhaite bonne nuit à dame typhique... il est un peu triste, mais le coeur plein d'espoir..."

notes: albo comprato a tre euro in un'orrenda libreria dalle parti di montparnasse. la libreria era veramente brutta, ci sono entrata solo perché ero arrivata al cinema in anticipo e vagavo annoiata senza meta. l'ho trovato, l'ho comprato, l'ho letto e l'ho trovato bellissimo. ben sceneggiato, ben disegnato, e fa ridere moltissimo. viva emerson. viva lady chatterly.

lunedì 25 ottobre 2010

un libro al giorno #11

brian wood - kristian donaldson, supermarket, milady graphics

13. "Béni soit le xanax".

19. Tavola bellissima della città di notte.

60. "Il n'y a plus de disquaires en périphèrie".

72. "Je m'en fous, pétasse!"

notes: gran bel fumetto superpop comprato oggi alla librarie super héros, al 175 di rue de saint martin. libreria fichissima. avrei comprato tutto.